Le aziende devono acquisire una visione globale delle proprie sfide ambientali e sociali per gestire i rischi e creare innovazione su tutta la loro catena del valore. Una prima fase, avviata 20 anni fa, ha consentito alle aziende di definire degli indicatori e iniziare a inserire lo sviluppo sostenibile nelle loro strategie, nei loro marchi e nei loro prodotti. Una seconda fase inizia con la definizione di soluzioni che si rivolgono soprattutto alla gestione dei dati e al digitale, consentendo di migliorare concretamente i costi ambientali e sociali (processi, energia, impatto territoriale, edilizia, tecnologie, sanità, mobilità, risorse umane, ecc.).
Mettiamo in campo le competenze per coniugare lo sviluppo sostenibile con la realtà economica delle imprese
Consulenti strategici, Data-Analyst, Ingegneri energetici, Esperti Green IT, Esperti di Mobilità , Ingegneri finanziari, Chimici, Esperti di marketing, Giuristi, Agronomi, Mediatori con gli stakeholder, Esperti di rischi di prodotto
Per saperne di più sui nostri team di esperti