GreenFlex Sostenibilità Certificazioni Ambientali Certificazioni Ambientali per le aziende: quali sono e come ottenerle Le aziende sono sempre più spesso chiamate a dimostrare il proprio impegno concreto verso la sostenibilità, sia per rispettare le normative in evoluzione, sia per soddisfare le aspettative di clienti, investitori e altri stakeholder. In un mercato in cui la sostenibilità è un fattore chiave nelle decisioni di acquisto, ottenere certificazioni ambientali come la ISO 14001 o la dichiarazione EPD non solo rafforza la reputazione aziendale, ma offre anche un vantaggio competitivo. I clienti, infatti, sono sempre più attenti all’impatto ambientale dei prodotti e dei servizi che scelgono. Queste certificazioni attestano la conformità a standard riconosciuti e contribuiscono a ridurre l’impronta di carbonio, migliorando la trasparenza, l’affidabilità e la sostenibilità del business. Tipologie di Certificazioni Ambientali Le certificazioni ambientali si suddividono in due categorie: Certificazioni di prodotto, attestano la sostenibilità ambientale di un bene specifico lungo tutto il suo ciclo di vita. Un esempio è la certificazione EPD (Enviornmental Product Declaration). Certificazioni di processo, riguardano l’adozione di un sistema di gestione ambientale aziendale, come la ISO 14001. Le certificazioni possono inoltre essere volontarie, per migliorare l’efficienza e la reputazione, oppure obbligatorie, per conformarsi a normative vigenti e richieste di mercato. Quali sono le principali certificazioni ambientali? ISO 14001 – Sistema di Gestione Ambientale: è la norma internazionale che definisce i criteri per un sistema di gestione ambientale, aiutando le aziende a ridurre il loro impatto ambientale attraverso un miglioramento continuo basato sul ciclo di Deming (pianificare, sviluppare, controllare, migliorare). La norma prevede azioni mirate su indicatori ambientali, gestione dei rifiuti, monitoraggio normativo e formazione. Ottenere la certificazione migliora la reputazione aziendale, coinvolge i dipendenti, facilita la partecipazione a bandi di gara e riduce i rischi ambientali e i costi operativi. ISO 14063 – Comunicazione Ambientale: fornisce linee guida per una comunicazione ambientale efficace e trasparente. Aiuta le aziende a diffondere informazioni sulle proprie prestazioni ambientali, migliorando la relazione con stakeholder, clienti e istituzioni. Applicabile a qualsiasi organizzazione, la norma promuove una comunicazione chiara, basata su dati verificabili, contribuendo alla credibilità e alla reputazione aziendale. ISO 14064 – Carbon Footprint di Organizzazione: stabilisce i requisiti per la quantificazione, il monitoraggio e la rendicontazione delle emissioni di gas serra di un’organizzazione. Permette alle aziende di valutare e ridurre la propria impronta di carbonio, supportando strategie di decarbonizzazione e conformità alle normative sul clima. Essere certificati ISO 14064 migliora la sostenibilità, l’affidabilità dei dati e la competitività sul mercato. ISO 14067 – Carbon Footprint di Prodotto: definisce i criteri per il calcolo dell’impronta di carbonio di un prodotto lungo il suo ciclo di vita. Aiuta le aziende a misurare le emissioni di CO₂ legate alla produzione, distribuzione e smaltimento, promuovendo scelte più sostenibili. Ottenere questa certificazione aumenta la trasparenza, facilita la conformità ai criteri ESG e valorizza i prodotti a basso impatto ambientale. EPD (Environmental Product Declaration) – Dichiarazione Ambientale di Prodotto: è una certificazione volontaria che fornisce dati oggettivi e verificati sugli impatti ambientali di un prodotto lungo il suo ciclo di vita. Basata sulla metodologia LCA (Life Cycle Assessment), aiuta aziende e consumatori a fare scelte consapevoli. Un’EPD rafforza la trasparenza, la credibilità e il valore di mercato dei prodotti sostenibili. Come GreenFlex supporta la tua azienda nelle Certificazioni Ambientali Ottenere una certificazione ambientale richiede competenze specifiche, conoscenza delle normative e una gestione strategica del progetto. GreenFlex affianca i propri clienti in ogni fase del processo, garantendo un supporto completo e personalizzato per raggiungere la conformità e ridurre l’impronta di carbonio. Analisi Iniziale e Diagnosi Ambientale: • Valutiamo lo stato attuale dell’azienda rispetto agli standard richiesti (ISO 14001, ISO 14064, EPD, ecc.). • Identifichiamo le certificazioni più adatte agli obiettivi di sostenibilità e di mercato. Definizione della Strategia e Piano di Azione • Elaboriamo una roadmap su misura per ottenere la certificazione. • Identifichiamo le azioni correttive necessarie per la conformità agli standard. Implementazione del Sistema di Gestione • Supportiamo l’azienda nella creazione e ottimizzazione di procedure e processi aziendali. • Forniamo strumenti per il monitoraggio delle prestazioni ambientali. Formazione e Coinvolgimento del Team • Organizziamo sessioni di formazione per sensibilizzare i dipendenti sulle pratiche sostenibili. • Promuoviamo un approccio condiviso alla sostenibilità per un miglioramento continuo. Audit Interno e Preparazione alla Certificazione • Eseguiamo audit interni per verificare la conformità agli standard. • Supportiamo nella preparazione della documentazione richiesta per la certificazione. Affiancamento durante l’Audit di Certificazione • Affianchiamo i manager aziendali durante la verifica da parte dell’ente certificatore. • Forniamo assistenza per eventuali adeguamenti richiesti. Monitoraggio e Mantenimento della Certificazione ambientale • Aiutiamo a garantire il mantenimento della certificazione nel tempo. • Offriamo aggiornamenti normativi e supporto per il miglioramento continuo. Scopri la piattaforma digitale GreenFlexIQ Climate per calcolare le emissioni, monitorarne l’evoluzione, pianificare azioni di riduzione e accedere ai report personalizzati! A che punto siete con la vostra strategia di certificazione ambientale? I nostri team di esperti sono pronti a supportarvi in un percorso verso la sostenibilità e la competitività Richiedi una Consulenza Gratuita Soluzioni complementari ESG Carbon Emission Management Asset Sustainability Report GreenFlex IQ Climate