Certificati Bianchi: cosa sono, normativa e come ottenerli

Da oltre 15 anni GreenFlex, filiale della compagnia TotalEnergies, supporta le imprese durante tutto il progetto, dall’individuazione e implementazione del progetto fino all’ottenimento dei certificati bianchi

Vue aérienne d'une usine en bord de fleuve

Cosa sono i Certificati Bianchi?

I Certificati Bianchi, noti anche come Titoli di Efficienza Energetica (TEE), sono strumenti di incentivazione promossi nel 2005 dal governo italiano per incoraggiare interventi di efficienza energetica. Ogni TEE rappresenta un risparmio di 1 TEP (Tonnellata Equivalente di Petrolio) e può essere ottenuto tramite progetti di riduzione dei consumi energetici.

I Certificati Bianchi sono titoli negoziabili e, pertanto, possono essere venduti e scambiati sul mercato in cambio di denaro, offrendo un’opportunità economica alle aziende che investono in efficienza energetica.

Come Funzionano i Certificati Bianchi?

Per l’ottenimento dei TEE occorre seguire alcuni step obbligatori:

  1. Presentare al Gestore dei Servizi Energetici (GSE) la richiesta.
  2. Effettuare un intervento di efficienza energetica
  3. Il GSE riconosce un certificato per ogni TEP di risparmio conseguito
  4. I Certificati Bianchi vengono emessi dal GME (Gestore Mercati Energetici) e la loro monetizzazione può avvenire mediante la piattaforma gestita dal GME stesso oppure tramite accordi bilaterali.

Esempi di interventi ammessi:

  • Lighting: relamping di corpi illuminanti con tecnologie più efficienti
  • Efficentamento energetico di apparecchiature nei processi produttivi
  • Recuperi termici (calore o frigorifero) da processi industriali.
  • Sistemi di monitoraggio (EMS) per ridurre i consumi di gas metano ed energia termica.
  • Cogenerazione ad Alto Rendimento
  • Sistemi di power quality
Vue aérienne d'une zone d'activité économique

Soggetti obbligati ai Certificati Bianchi:

Gli unici soggetti obbligati al possesso di titoli di efficienza energetica sono i distributori di energia e gas che possiedono più di 50.000 clienti finali.

Essi possono adempiere all’obbligo di risparmio energetico in due modi:

  1. Realizzando progetti di efficienza energetica
  2. Acquistando i TEE dagli altri soggetti ammessi al meccanismo

Soggetti volontari ai Certificati Bianchi:

I soggetti che si iscrivono volontariamente al meccanismo possono essere le ESCo, le società con un Esperto in Gestione dell’Energia (EGE) certificato, imprese, o società controllate dai distributori obbligati.

Cumulabilità con altri incentivi:

Il meccanismo dei Certificati Bianchi permette la cumulabilità solamente con:

  • finanziamenti erogati a livello locale, regionale e comunitario;
  • Contributi previsti dall’art. 10, comma 1, del D.M. 11 gennaio 2017 e s.m.i.;
  • Eventuali strumenti di sostegno per i quali sia esplicitamente prevista la possibilità di cumulo con i certificati bianchi;

Il Supporto di GreenFlex per i titoli di efficienza energetica

GreenFlex offre un supporto completo per ottenere e valorizzare i TEE:

  • Consulenza e Analisi Preliminare: effettuiamo un audit del vostro sito e delle vostre apparecchiature per scoprire le potenzialità di risparmio energetico, identificare i progetti eleggibili per i TEE e stimarne l’importo.
  • Gestione delle Pratiche: Gestiamo tutte le pratiche burocratiche necessarie per la richiesta e l’ottenimento dei titoli di efficienza energetica.
  • Implementazione degli Interventi: Progettiamo e realizziamo interventi di efficienza energetica per massimizzare i risparmi e i TEE ottenibili.
  • Valorizzazione dei TEE: Assicuriamo la massima valorizzazione dei TEE ottenuti attraverso la loro vendita sul mercato.

E per finanziare il resto di un progetto?

Grazie ai nostri esperti di finanziamento, GreenFlex vi aiuta a identificare e ottenere sussidi dedicati a incentivi di settore o titoli di efficienza energetica rilevanti per il vostro progetto e a finanziare il resto aggregando diverse soluzioni di finanziamento di terze parti.

La nostra competenza tecnica e finanziaria, ci permette di identificare le vostre aree di risparmio energetico e le apparecchiature energivore che potrebbero essere maggiormente ottimizzate e di offrirvi soluzioni di finanziamento adatte alla durata di vita dell’apparecchiatura o al suo utilizzo.

L’aggregazione di soluzioni finanziarie consente di:

  • Ottenere un contributo in liquidità o ridurre la passività residua beneficiando della flessibilità e scalabilità del noleggio operativo nell’ambito di una soluzione che abbina TEE e noleggio
  • Migliorare la valutazione dei vostri bonus TEE e ottenere un impegno al risparmio energetico con la soluzione che combina TEE ed Energy Performance Contract (EPC)
  • Beneficiare di una soluzione tecnica e finanziaria chiavi in ​​mano senza esborso di cassa con impegno tecnico ed energetico nell’ambito di una soluzione che combina contratto chiavi in ​​mano, TEE, EPC e noleggio o finanziamento di terzi
  • Le soluzioni sono personalizzate in base al vostro progetto e alle vostre sfide di assemblaggio CAPEX/OPEX, deconsolidamento, conservazione del flusso di cassa.

Normativa completa:

I Decreti relativi ai Titoli di Efficienza Energetica e gli approfondimenti sul meccanismo e sulle modalità per presentare le richieste di ammissione dei progetti, sono consultabili sul sito del GSE.